Coral Reef

Diving, Lavori Marittimi e Subacquei, Sant'Antioco – Portoscuso (Sardegna)

  • Home
  • Chi siamo
    • Recensioni
    • Archivi
    • FAQs
  • Cosa facciamo
    • Immersioni
      • Corsi A.R.A.
      • Corsi Apnea
    • Lavori Marittimi e Subacquei
  • Blog
  • Contatti
    • I nostri partners

Grotta delle Cicale

  • Home
  • Immersioni
  • Grotta delle Cicale

grotta-delle-cicaleDalla  superficie  si scende  senza indugi  su  costoni rocciosi sino a sfiorare i 25 mt. che nascondono tra i loro scuri avallamenti sinuosi una grotta suggestiva dove si possono facilmente incrociare cicale e gronghi.

Cicala
Cicala
Grongo
Grongo

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • 2012 – Immersione relitto nave Eurobulker IV 02/08/2012
    • 2013 – Enel Sulcis Portoscuso – Sistemazione e pulizia panne galleggianti interno ed esterno canale
    • 2015 – Enel Sulcis Portoscuso – Pulizia griglie aspirazione acqua mare
    • 2015 – Palmas Costruzioni Srl – Recupero strutturale banchina approdo Masua
    • 2013 – Comune di Sant’Antioco – Ancoraggio boe di segnalamento

    Archivi

    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Febbraio 2013

    Categorie

    • 2004
    • 2006
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2011
    • 2012
    • 2012
    • 2013
    • 2015
    • 2015
    • Da ricordare
    • Immersioni
    • Lavori marittimi e subacquei

    Panoramica

    • Home
    • Chi siamo
    • Recensioni
    • Archivi
    • FAQs
    • Cosa facciamo
    • Blog
    • Contatti

    Recensioni

      Lascia una recensione di valutazione ai servizi offerti e al sito, positiva o negativa che sia.......ci aiuterà a migliorare. Sono tutte raccolte per data nel menù Chi Siamo/Recensioni.

      Il tuo nome

      La tua mail (richiesta) - per tutelare la tua privacy l'indirizzo mail non sarà pubblicato

      Il tuo messaggio (richiesto)

      La tua valutazione (richiesta)

      [recaptcha size:compact]

      Cliccando su "Invia" dichiari di accettare quanto citato nella Politica sulla Privacy in calce al sito in materia di Recensioni.

      Archivio

      • Novembre 2016
      • Ottobre 2016
      • Settembre 2016
      • Febbraio 2013

      link utili

      Previsioni meteorologiche a Sant'Antioco Cerca i B&B nelle vicinanze Cerca l'hotel più conveniente nelle vicinanze Cerca hotel, voli, auto e altro più conveniente nelle vicinanze Cerca hotel, voli, auto, treni

      Le tue immersioni

      Gestisci le tue immersioni online in modo autonomo....effettua statistiche, realizza mappe personali ......e altro ancora

      Contattaci

      Via Dante 14
      Portoscuso (CI)
      09010
      (+39) 3349538483
      diving@coral-reef.it

      Contatore visite

      • 176947Totale visitatori:
      • 22Oggi:
      • 81Visitatori per giorno:
      • 0Utenti attualmente in linea:
      • 20/09/2016Data inizio contatore:

      Iscriviti alle Newsletter

      Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri 16 iscritti. Riceverai informazioni, offerte e promozioni sui nostri servizi, programmi svolgimento corsi e altro ancora........
      (* dato obbligatorio)

      Seleziona lista (o più di una)*:

      Seguici

      Da visitare.....

      Necropoli di Sant'Antioco
      Necropoli di Sant'Antioco

      Sant’Antioco, Solky in passato, è uno degli insediamenti umani più antichi della Sardegna. La storia di questa cittadina è millenaria. Fenici, punici, romani, vandali, spagnoli, sono tutti popoli che hanno dominato in passato, lasciando tracce e testimonianze del loro passaggio.

      Basilica di Sant'Antioco
      Basilica di Sant'Antioco

      La chiesa è tra le più antiche dell'isola, dedicata al patrono della Sardegna, Sant'Antioco. Essa attualmente è il risultato dell’innesto di due campate e due absidi ai quattro bracci, con volta a botte, di una chiesa a pianta cruciforme dell’alto medioevo (sec IV e il VII. d.c.).

      Spiagge di Masua
      Spiagge di Masua

      Le spiagge di Masua, con il Pan di Zucchero che guarda la costa, sono una tappa obbligatoria.....da non perdere!!!!

      Le Dune - Porto Pino (Teulada)
      Le Dune - Porto Pino (Teulada)

      La spiaggia de Le Dune è un'area di bianche dune sabbiose nel comune di Teulada (alte anche 20 o 30 mt.) a grana molto fine che dona all'acqua un colore azzurro intenso dai riflessi cangianti. Nelle propaggini più lontane dal mare sono ricoperte dalla tipica macchia mediterranea a da gineprai.

      Laguna di Sant'Antioco
      Laguna di Sant'Antioco

      Una tra le lagune più belle della Sardegna e residenza del Diving. Località splendida per organizzare la tua escursione con noi......

      Spiagge di Gonnesa
      Spiagge di Gonnesa

      La spiaggia più lunga della Sardegna è notoriamente quella di Platamona (SS) che supera i 15 km, ma con i suoi 3,5 km la spiaggia di Gonnesa, che comprende Fontanamare - Plag'è mesu - Sa punta e s'arena - Portopaglia, è altrettanto bella spaziosa e accogliente....

      S'Ortu Mannu (Villamassargia)
      S'Ortu Mannu (Villamassargia)

      "S'ortu Mannu" (il grande orto) si estende in un'area di 13 ettari nella campagna di Villamassargia. Bosco di ulivi secolari innestati fra il 1300 e il 1600. Di grande interesse quello chiamato Sa Reina (la Regina) con un fusto con circonf. di ben 16 mt., vero monumento della natura per imponenza e importanza storica.

      Portopaglietto (Portoscuso)
      Portopaglietto (Portoscuso)

      Paese della residenza legale della Coral Reef sas, a 25 Km circa da Sant'Antioco. Bellissime spiagge e posti incantevoli vi aspettano....

      Porto Flavia (Masua)
      Porto Flavia (Masua)

      Il Sulcis è il primo parco geominerario al mondo riconosciuto dall'UNESCO. Gli itinerari legati alla civiltà mineraria sono particolarmente interessanti perché consentono di coniugare le scienze, architettura e archeologia industriale, all'ingegneria. Tra i siti da visitare: Porto Flavia, Monteponi, Serbariu, S.Barbara, Galleria Henry.

      Maladroxia (Sant'Antioco)
      Maladroxia (Sant'Antioco)

      La spiaggia di Maladroxia regala ai turisti desiderosi di immergersi nelle sue acque cristalline un basso fondo di sabbia grigia e sottile, contornato da scogli. Battuta dal vento è meta ideale per i surfisti ed è amata da quanti desiderano praticare la pesca subacquea.

      Le Colonne (Carloforte)
      Le Colonne (Carloforte)

      Le Colonne - Isola di S. Pietro (Carloforte) rappresentano il simbolo più conosciuto dell'isola di San Pietro decretate monumento naturale regionale.

      Cala Domestica (Buggerru)
      Cala Domestica (Buggerru)

      Spiaggia di Cala Domestica - C'è chi dice: "....ho girato il mondo per decenni: Maldive, Thailandia, Malesia per dirne alcuni; ma un luogo così splendido non l'ho mai visto!"......da non perdere!!!

      Coral Reef © 2025 • Politica sulla privacy

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy all'interno della Politica sulla Privacy in calce in ogni pagina. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.